CosāĆØ lāacquaponica?
LāacquaponicaĀ ā oĀ acquacolturaĀ ā ĆØ ilĀ risultato di una vera e propria combinazione e fusioneĀ tra unĀ sistema di coltivazione idroponicoĀ ā che prevede diĀ coltivare le piante fuori dal suolo, con lāimpiego di soluzioni nutritive ā e la riproduzione diĀ un ecosistema naturaleĀ in cui i pesci e dei batteri ā svolgendo le loro normali funzioni e il loro lavoro quotidiano āĀ producono del fertilizzante perfetto per la coltivazione delle piante. Il sistema acquaponico permette, quindi, diĀ coltivare le piante senza lāimpiego del tradizionale terriccioĀ e di nutrirle grazie a ciò che i pesci producono naturalmente.
Questo sistema crea di fatto unĀ circolo perfetto di recupero e riutilizzo dei rifiuti. Lāacquaponica, infatti, rappresentaĀ lāanello di congiunzione tra acqua, vita acquatica, nutrienti e piante: ĆØ un sistema antichissimo e – allo stesso tempo innovativo – edĀ estremamente vantaggioso, perchĆ© mette insiemeĀ il meglio di tutte le tecniche di coltivazione. Inoltre, evita gli sprechi, perché recupera e ricicla continuamente le acqueĀ e le sostanze nutritive, creando un vero e proprioĀ ecosistema naturale; un vero e proprioĀ punto di svolta per il mondo della coltivazione. L’acquaponica utilizza le piante, i batteri presenti in natura e il substrato in cui crescono per pulire e purificare l’acqua, dopodichĆ© tutto torna alla vasca dei pesci.
Tra i vantaggi praticiĀ delĀ sistema acquaponicoĀ cāĆØ sicuramenteĀ un minor impegno da parte di coltiva; ad esempio non ĆØ necessario eliminare le erbacce,Ā non cāĆØ il pericolo di infestazioni eĀ parassiti, non cāĆØ alcun deflusso tossico.
Con un sistema acquaponico, ĆØ possibile utilizzare 1/10 della quantitĆ di acqua generalmente utilizzata per lāirrigazione delle colture tradizionali in suolo: ancora meno acqua rispetto alle quantitĆ impiegate nellaĀ coltivazione idroponica. Inoltre, essendo un ecosistema naturale, non ĆØ possibile utilizzare prodotti petrolchimici nocivi, pesticidi o erbicidi.
Per alimentarlo e farlo funzionare ĆØĀ sufficiente alimentare i pesci presenti nel sistema e raccogliere le pianteĀ che si svilupperanno.
Tra i vantaggi offerti da questo tipo di sistemi cāĆØ sicuramente unaĀ grande libertĆ nella scelta del luogo; ĆØ infatti possibile coltivare ovunque: in casa o in un garage, in una serra o in un cortile da allestire come preferite. Ma cāĆØ di più, perché il tutto ĆØ scalabile: in base al budget a disposizione ĆØ possibile scegliere lāingombro e lo spazio da dedicare a questo tipo di sistema che può essere ampliato anche successivamente.
Lāacquaponica, infatti, offre la possibilitĆ di coltivare ovunque, anche in verticale, eĀ produrre cosƬ una grande quantitĆ di cibo in uno spazio estremamente ridotto. Nei sistemi acquaponici a torre ā ad esempio – le piante sono impilate l’una sull’altra,Ā l’acqua scende dalla cima della torre e arriva fino alle radiciĀ per poi cadere direttamente nella vasca dei pesci.
Tra i sistemi di coltivazione ideali per lāacquaponicaĀ cāĆØ sicuramente ilĀ DWCĀ (deep water culture) che prevede un grande contenitore di coltivazione, basso e largo, che galleggia in un canale pieno di acqua proveniente dai pesci e opportunamente filtrata per rimuovere i rifiuti solidi. Le piante vengono collocate in appositi buchi creati allāinterno del piano di coltivazione; qui le radici dei vegetali sono libere e a contatto con lāacqua sottostante.Ā Questo metodo ĆØ ideale per coltivare le insalate e altri vegetali che crescono rapidamente e non hanno bisogno di grandi quantitĆ di nutrienti.
Un altro sistemaĀ ampiamente utilizzato nella coltivazione acquaponicaĀ ĆØĀ ilĀ TFT (Nutrient film Technique), che prevede la presenza di una vasca leggermente inclinata sul fondo della quale viene applicato un tappetino ricco di sostanze nutritive.
Allāinterno della vasca scorre lāacqua che prende le sostanze nutritive dalla pellicola posta sul fondo e le distribuisce alle radici delle piante che toccano direttamente il flusso dāacqua.
Le piante sono sistemate allāinterno di fori praticati in un tubo posto sopra alla vasca inclinata: in questo modo le radici pendono liberamente in questo flusso d’acqua continuo. Questo metodo di coltivazione funziona molto bene per le piante che hanno bisogno di poco sostegno, come – ad esempio – le fragole e le verdure a foglia larga.
Il sistema NFT è anche un ottimo modo per poter sviluppare colture in verticale e utilizzare dello spazio inutilizzato, perché può essere appeso al soffitto sopra ad altre coltivazioni.
Come funziona lāacquaponica: Schema di un impianto di acquacoltura
L’acquaponica trasformaĀ di fattoĀ l’impianto di coltivazione in un piccolo ecosistemaĀ completamente autonomo, in cui lāacqua vieneĀ continuamente recuperata e i rifiuti vengono riciclati dalle radici. Il connubio tra acqua, pesci e piante rappresenta lāoccasione ideale per scoprire, approfondire e trasmettere lāimportanza dellāautosufficienza e della sostenibilitĆ . Il sistema di coltivazione acquaponico ĆØ caratterizzato da un sistema di ricircolo, dove lāacqua ā con lāaiuto di adeguate pompe – vieneĀ prelevata dalla vasca in cui si trovano i pesciĀ e convogliata in un filtro, che attua ilĀ processo di nitrificazione, portando allaĀ formazione dei nitriti e dei nitratiĀ destinati ad essere assimilati dalle piante.
In sostanza,Ā lāacqua raccoglie e trasporta tutti i rifiuti liquidi e solidiĀ prodotti naturalmente dai pesci (che senza un apposito filtraggio inquinano lāambiente) eĀ il sistema li filtra grazie anche allāaiuto di batteri benefici, che li trasformano in nutrimenti. A questo punto,Ā la soluzione nutritiva ormai purificata torna a disposizione delle piante, per garantire loro i giusti nutrimenti, e poi viene immessa nuovamente allāinterno della vasca di allevamento dei pesci, chiudendo cosƬ il ciclo. In questo modo,Ā i rifiuti vengono eliminati e le piante ottengono il giusto quantitativo di sostanze nutritive, senza bisogno di ulteriori nutrimenti.