Cos’ĆØ l’homesteading?

L’immagine che solitamente viene in mente ĆØ una fattoria autosufficiente, piena di animali, barattoli di cibo in scatola fatto in casa sullo scaffale e una pagnotta di pane fatto in casa nel forno. Mentre tutto ciò può certamente rientrare nell’ombrello dell’homesteading, ci sono anche molte altre interpretazioni dello stile di vita dell’homesteading. Nel corso degli anni abbiamo capito cosa significa l’homesteading per la nostra famiglia, ma ecco alcune delle basi.
Cos’ĆØ l’Homestead Act del 1862?
L’origine dell’homesteading deriva dall’Homestead Act del 1862, in cui la terra fu data alle famiglie nel tentativo di incoraggiare la migrazione verso ovest. Quelle famiglie dovevano rimanere e lavorare la terra per cinque anni prima che venisse loro data. Sembra un sogno, ma spesso era molto difficile per le famiglie che si stabilivano nell’ovest.
Il movimento moderno dell’homesteading
L’homesteading oggi ĆØ una mentalitĆ  prima di tutto.
ƈ un atteggiamento positivo.
L’homesteading inizia come una piccola scintilla quando guardi qualcosa che hai appena acquistato e ti rendi conto che potresti produrlo da solo o la consapevolezza che la nostra societĆ  moderna, guidata dai consumi, non ĆØ un modello sostenibile.
Poco dopo stai acquistando semi e soppesando il costo dei polli da cortile.
In questo momento la mia famiglia vive su 10.000 m2 di terreno, in una piccola valle a ridosso del confine Sloveno in una delle più belle regioni d’Italia, Il Friuli Venezia Giulia.
Ma non ĆØ qui che ĆØ iniziato tutto.
La nostra storia è iniziata in una città. Stavamo imparando i benefici per la salute del cibo biologico, ma avevamo difficoltà con i costi. È stato allora che ci è venuta la voglia di iniziare a produrre il nostro cibo.
Mentre gli Homesteader del 1862 erano pionieri nella natura selvaggia, oggi si tratta di diventare autosufficienti e sviluppare le competenze per coltivare il proprio cibo. Molte persone sfruttano i sistemi off-grid come l’energia solare, le turbine eoliche e altri metodi energetici. Nella tua fattoria puoi allevare una varietĆ  di animali, tra cui polli, anatre, quaglie, api, capre e maiali. Alcune persone si dedicano anche ad animali più grandi come mucche o cavalli.
Homesteading per principianti
Abbiamo iniziato con i polliĀ  l’animale di cui potevamo ottenere uova fresche ogni giorno, abbiamo scelto due varietĆ  le AmrockĀ  e Australorp per le uova mentre le galline Moroseta per la vendita diretta fonte di una rendita.
Abbiamo iniziato con 3 galline e un gallo che hanno riempito il nostro piccolo cortile suburbano, nel giro di un anno avevamo quasi 30 galline.
Ci siamo resi conto rapidamente che eravamo stati morsi dal virus dell’homesteading.
Ciò ci ha spinto a coltivare più cibo possibile.
Ora abbiamo un grande orto che ci nutre per tutta l’estate e l’inverno.
La nostra famiglia ha imparato a inscatolare, disidratare e congelare qualsiasi surplus.
Iniziare in piccolo ĆØ importante
Di tanto in tanto vedo nuovi homesteader che vogliono fare tutto, solo per scoraggiarsi e poi abbandonare tutto.
Abbiamo iniziato con una o due abilità di homesteading e abbiamo cercato di imparare più possibile da questo prima di passare alle successive.
Iniziare in piccolo ĆØ anche economico, quindi prenditi il ​​tuo tempo e fallo per bene.
Definisci i tuoi obiettivi e la tua vita ideale
Prima di buttarti a capofitto, prenditi qualche minuto per considerare cosa vuoi ottenere con la tua homestead. Pensa alla tua vita e a cosa vorresti raggiungere.
Assicurati che tutto ciò che fai ti avvicini ai tuoi obiettivi e supporti la tua vita ideale.
Troppo spesso le persone pensano che l’homesteading debba essere fatto in un certo modo, ma ĆØ una cosa molto personale.
Ho visto molte persone raggiungere tutti gli step per la propria autosufficienza (giardini, trattori, mucche, ecc.) solo per rendersi conto che non avrebbero mai potuto lasciare la loro fattoria perchƩ dovevano mungere le mucche due volte al giorno!
Assicurati di considerare come i diversi percorsi influenzeranno la tua vita e se ĆØ veramente qualcosa che desideri in primo luogo.
Ā 
Inizia a pianificare la fattoria:
Cammina nella tua proprietĆ  e fai un inventario;
Guarda le esigenze attuali, fai brainstorming su come potresti soddisfarle;
Fai un elenco di progetti di coltivazione di una fattoria e ordinali in base alla prioritĆ ;
Scegli i primi 1 o 2 elementi e dedica 30 minuti alla ricerca di ciascuno;
Fissa un piccolo obiettivo da raggiungere questa settimana così da poter in seguito a piccoli passi per raggiungere quello più grande;
Piccola superficie
Questa ĆØ l’opzione più comune per chi inizia.
Una dimensione ideale, secondo me, ĆØ di 2 -5 ettari.
Si può iniziare con 1 ettaro, fornisce uno spazio sufficiente per la casa, il pollaio, le stalle e fienile, serra e officina, il giardino e l’orto e un ampia area dove coltivare qualcosa senza l’impiego di grossi macchinari.
Sebbene terreni con più di 5 ettari di terreno misto possano essere allettanti, quella quantità di terra può essere piuttosto opprimente (e costosa) per chiunque stia iniziando.
Certamente puoi provarci, ma preparati a molto, molto lavoro da fare e ad alcuni seri adattamenti al tuo stile di vita.

ProprietĆ  remota off grid
Se desideri immergerti completamente nella natura e rendere le comoditĆ  semplicemente non disponibili, una proprietĆ  remota off grid potrebbe essere un buon obiettivo da raggiungere!
Non è per tutti, però, quindi questa decisione non dovrebbe essere presa alla leggera.
Potrebbe sembrare divertente sulla carta, ma è un lavoro davvero duro e lo stile di vita può diventare piuttosto scomodo e isolante a volte.
Non ci sono vicini che badano ai tuoi animali quando te ne vai e non ci sono ristoranti nelle vicinanze se sei troppo stanco per cucinare.
Costruire una fattoria da zero
La coltivazione di una fattoria non è un elenco di caselle da spuntare finché non diventi un coltivatore di una fattoria.
ƈ il modo in cui guardi e interagisci con il mondo che ti circonda.
Il nostro sogno è la grande terra, dove possiamo vivere off grid ed essere il più autosufficienti possibile.
Ma abbiamo imparato che la costruzione di una fattoria può avvenire ovunque.
Ā 
Pianifica la tua fattoria
Un po’ di pianificazione può fare molto, assicurati di pianificare la tua proprietĆ  e tutte le posizioni della tua piccola fattoria.
Considera come porterai dentro i materiali, le attività quotidiane che devi svolgere, quali strumenti saranno necessari più spesso, ecc.
Metti le cose che hanno più bisogno di cure più vicine alla porta sul retro, mentre quelle che non hanno bisogno di altrettanta attenzione possono stare più lontano dalla casa.
Non lesinare sulle infrastrutture
Costruzione di una fattoria
Ho visto alcuni dei proprietari terrieri più anziani non dedicare abbastanza tempo alle loro infrastrutture.
Anche se vuoi rimanere flessibile, avere delle solide fondamenta ĆØ importante.

Quali cose compongono l’infrastruttura della tua fattoria?
Casa patronale: Di norma ĆØ adiacente a tutte le infrastrutture operative e la sua dimensione deve essere proporzionale alle tue esigenze e alla tua famiglia.;
Condutture idriche: fai in modo che l’acqua sia esattamente dove ti serve, con linee interrate sotto la linea di gelo;
Energia: solare o di rete, fai passare queste linee nel terreno dove ti servono ora;
Recupero acque: Suddivide le acque grigie da quelle scure;
Accesso: un solido percorso o vialetto per carriole, trattori e autocarri con cassone ribaltabile;
Stoccaggio: un buon stoccaggio è fondamentale sia per i materiali che per ciò che produci. Proteggila dalle intemperie e dalla pioggia;
Officina: un posto dove riparare e costruire cose;
Serra: importante per coltivare anche nel periodo invernale
Recinti: una delle spese più grandi, ma un buon recinto è fondamentale;
Contenitori per il compost: ogni fattoria produce rifiuti, procurati dei contenitori per creare un ottimo terreno;
Aiuole: dedica tempo e denaro per costruire aiuole di qualitĆ  che dureranno.
Ora che hai terminato di prendere in considerazione il progetto della tua fattoria dovrai prendere anche in considerazione di diventare autosufficiente sia dal punto di vista energetico che da quello alimentare.
Qui sotto cliccando sulle immagini ti reindirizzo alle pagine dove potrai trovare molte informazioni utili che ti permetteranno di avere le idee più chiare su come procedere alla realizzazione del tuo progetto futuro, non dimenticare che sarò a tua disposizione per una consulenza o la realizzazione del progetto, sei pronto a riprendere in mano la tua libertà?
Troverai molti consigli sulla gestione dell’orto, il giardino, il frutteto e come rendere più efficiente il tuo allevamento.
Ti consiglio di leggere i miei articoli sempre aggiornati e di iscriverti ai miei corsi.
Robert MacDawell

Autosufficienza energetica

FOTOVOLTAICO

TERMICO SOLARE

EOLICO

IDROELETTRICO

RISCALDAMENTO

GRUPPO ELETTROGENO

Tecniche di coltivazione

PERMACULTURA

IDROPONICA

ACQUAPONICA

ELETTROCULTURA

AGRICOLTURA TRADIZIONALE

AGRICOLTURA BIOLOGICA

AGRICOLTURA BIODINAMICA

AGRICOLTURA SINERGICA

AGRICOLTURA INTEGRATA

AGRICOLTURA INTENSIVA

AGRICOLTURA ESTENSIVA

LA TERRA

Autosufficienza alimentare

ORTO

GIARDINO

FRUTTETO

COLTIVAZIONE IN SERRA

COLTIVAZIONE VERTICALE

COLTIVAZIONE IN CASSONE

VOLATILI

CONSERVAZIONE DEGL CIBO

Nessuno spreco

RECUPERO ACQUA

RECICLO

COMPOSTER

Carrello
error: Il contenuto è protetto!!
Torna in alto
Robert MacDawell
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.